Penso sia importante per chiunque faccia (o tenti di fare) comunicazione (disegnata o meno).
Sinceramente non saprei come far fruttare il web, l’unica cosa sicura è che devi produrre delle belle cose (e questo sta a te) e proporle gratuitamente sui vari blog/Facebook/Twitter/pintercoso etc etc… devi sbatterti per un buon tempo… un paio d’anni? Ma forse anche più… e devi sbatterti mica una volta al mese… almeno ogni maledetto lunedì (tanto per citare l’unico che qualche panino l’ha portato a casa dal web)… e poi linkare, spammare le tue cose quotidianamente, sperando che alla lunga piacciano anche a chi le incrocerà più o meno casualmente, e devono piacergli abbastanza da condividerle e quindi spargere la voce e così, dai e dai, sperando che nel frattempo tu abbia un altro lavoro per mantenerti (o che paghi papy) qualche editore forse proporrà il tuo materiale in libreria/edicola e… a quel punto non ti resterà che sperare di riuscir a vendere più di mille copie per poter finalmente dopo anni offrire una pizza alla fidanzata.
Insomma è dura… non è per tutti e soprattutto se non ve l’ha ordinato il dottore ci sono moltissimi mestieri garantiscono stipendi e futuro migliore rispetto ai fumetti.
Continua qui!
